Secondo la mia idea di grande letteratura, che prevede necessariamente la presenza di una componente filosofico-morale nell’opera, proclamando la superiorità... Continua »
Persino nella mia concezione dell’amore come trasfigurazione si nasconde, serpeggia sotterranea, l’idea, o meglio, l’ossessione del suicidio. Cos’è infatti questo... Continua »
Alle nature estreme manca ciò che rappresenta probabilmente il principale requisito di sopravvivenza per un uomo: la capacità di adattarsi,... Continua »
Nei testi filosofici cerco l’immediatezza luminosa e illuminante, lo strappo riflessivo che ferisce, che recide di netto le palpebre, senza... Continua »
Dostoevskij ci rivela, ci denuda, ci spiega, mostra la nostra misteriosa complessità, le nostre contraddizioni, le nostre lacerazioni, le nostre... Continua »
Credevamo di essere invulnerabili, di poterci permettere tutto, di essere al riparo dall’orrore della Storia, dalla sua violenza, dalla sua... Continua »