Come asserì Balla all’inizio dell’avventura futurista «data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa... Continua »
Il Dizionario filosofico di Voltaire, pubblicato a Ginevra nel 1764 e immediatamente condannato alla distruzione dal tribunale ginevrino – condanna che non... Continua »
Massimo Bontempelli (1878-1960) fu tra gli intellettuali più importanti, influenti, prolifici e poliedrici del XX secolo italiano. Di lui si... Continua »
Tra gli aspetti più interessanti che caratterizzano l’attività letteraria di Giovanni Boccaccio, vi è senza dubbio l’interesse per la donna.... Continua »
Come asserì Balla all’inizio dell’avventura futurista «data l’esistenza della fotografia e della cinematografia, la riproduzione pittorica del vero non interessa... Continua »
Giordano Bruno non fu solamente un grande filosofo, ma anche un brillante commediografo ed un altrettanto brillante poeta. Quest’oggi concludiamo... Continua »