Crea sito

Bazzecole

Memoria attiva. Creatività maldestra

  • Home
  • Scritti vari
  • Gli sconfitti
  • In provincia
  • Operette tumorali
  • Il peso dei legami
  • Spazzatura
  • Crisalidi
  • L’escluso
  • Memorie dal nulla
  • Soliloquio del dolore
  • I taccuini di Tarrou. Un altro anno di resistenza
  • I taccuini di Tarrou. L’anno nuovo
  • Saggi

Tag: Rodion Raskol’nikov

I taccuini di Tarrou – La vita senza amore

È l’amore, l’amore, e non la fede, che verrà dopo, a permettere a Raskol’nikov di resuscitare. Viene da domandarsi cosa sia... Continua »

I taccuini di Tarrou – Il mio obiettivo

Indagare, indagare me stesso, indagare l’uomo, tentare di comprenderne il mistero. Che sia questo il mio obiettivo principale, ora. Ho concesso... Continua »

I taccuini di Tarrou – Brandelli di sofferenza

R-esistere in questo stato senza una fede, non so se sia possibile. Ma è l’unica cosa che, in questo momento,... Continua »

I taccuini di Tarrou – Sono soltanto ciò che sono

Il dramma di Raskol’nikov è, nella sostanza, il mio dramma. Raskol’nikov scopre di non essere un uomo straordinario, un dominatore... Continua »

I taccuini di Tarrou – Rinunciare

È durissima passare accanto alle cose, come dice Raskol’nikov, osservarle, ammirarle, sognarle, desiderarle, aggiungo io, e dover sempre, sempre voltare lo... Continua »

I taccuini di Tarrou – Brandelli X

Spesso mi dico: “è la fine”. Ma la fine presuppone un inizio, e qui è iniziato un bel nulla. Alla... Continua »

I taccuini di Tarrou – Brandelli IX

E se Raskol’nikov si fosse ritirato prima? Se, nel momento del delitto, mentre la vecchia usuraia tentava di scartare il... Continua »
I taccuini di Tarrou – 485 – Il giudice Porfirij

I taccuini di Tarrou – 485 – Il giudice Porfirij

Il giudice Porfirij è forse il personaggio di Dostoevskij che, meglio di ogni altro, incarna la coscienza umana. È straordinario... Continua »

«Brandelli tagliati via». Le «Memorie di una casa morta» di Fëdor Dostoevskij – Prima parte

Che siamo noi qui? Vivi, non siamo uomini; morti, non siamo defunti. L’uomo spezzato Il 22 dicembre 1849, nel gelo... Continua »
I taccuini di Tarrou – 461 – Il dramma della solitudine

I taccuini di Tarrou – 461 – Il dramma della solitudine

La solitudine può produrre effetti devastanti sull’uomo, soprattutto se ad essa si associa un’attività riflessiva, dialettica febbrile, abissale. I drammi... Continua »

Lettere di un uomo. Dall’epistolario di Fëdor Dostoevskij – Seconda parte

Troppo felice per lavorare Dalla lettera del 18 gennaio 1856 a Majkov Secondo Dostoevskij ci si può sbagliare «nelle idee»... Continua »
I taccuini di Tarrou – 459 – Nell’abisso

I taccuini di Tarrou – 459 – Nell’abisso

Mai nessuno scrittore si è spinto tanto in profondità nell’abisso umano quanto Dostoevskij. Dostoevskij vede l’abisso – e dall’abisso si... Continua »
I taccuini di Tarrou – 450 – La scelta

I taccuini di Tarrou – 450 – La scelta

L’uomo ha tutto in sé. Non esiste uomo, per quanto barbaro e criminale, che non possa redimersi, che non possa cambiare.... Continua »
I taccuini di Tarrou – 448 – L’ateo

I taccuini di Tarrou – 448 – L’ateo

Quando Dostoevskij dice, nei Demòni, attraverso Tichon, il confessore di Stavrogin, che l’ateo è «sul penultimo scalino in alto prima della... Continua »

Dostoevskij con Berdjaev: la tragedia della libertà – 7. Il Grande Inquisitore

7.1. Rifiuto e lode Berdjaev individua nella Leggenda del Grande Inquisitore la vetta più alta dell’opera dostoevskiana. È in questo... Continua »
← Articoli meno recenti

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014
  • Aprile 2014
  • Marzo 2014
  • Febbraio 2014
  • Gennaio 2014
  • Dicembre 2013
  • Novembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Agosto 2013
  • Luglio 2013
  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Agosto 2012

Meta

  • Accedi

Ultimi Articoli

  • 1 giorno fa

    I taccuini di Tarrou - La differenza

  • 5 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - Crisi

  • 1 settimana fa

    I taccuini di Tarrou - Il dovere della sofferenza

  • 1 settimana fa

    I taccuini di Tarrou - La via per Vladimir

  • 2 settimane fa

    I taccuini di Tarrou - L'uomo nella lotta

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso