I taccuini di Tarrou – 397

Le Confessioni di un’anima bella sono un testo straordinario, reso ancor più straordinario dal contesto letterario nel quale sono inserite. Finalmente Goethe... Continua »

I taccuini di Tarrou – 385

Il regime borghese, consacrato al dio dell’utile, al milione, sul quale fonda il proprio disvalore di libertà, uccide l’arte, relegandola a una... Continua »
I taccuini di Tarrou – 234

I taccuini di Tarrou – 234

Secondo la mia idea di grande letteratura, che prevede necessariamente la presenza di una componente filosofico-morale nell’opera, proclamando la superiorità... Continua »

I taccuini di Tarrou – 199

Rifiutare l’autorità, ogni autorità, ma in particolar modo l’autorità politica, significa rivendicare il pieno possesso della propria persona, della propria individualità.... Continua »