I taccuini di Tarrou – 263 I potenti non agiscono mai in nome di un’idea, di un valore, di un pensiero, ma solo ed esclusivamente in... Continua »
I taccuini di Tarrou – 197 La dismisura è sempre stata la mia cifra. Non conosco la mediocrità, ma soltanto gli estremi dell’esistenza, non conosco la... Continua »
I taccuini di Tarrou – 193 I. Nella letteratura, come nella vita, sono sempre stato dalla parte di chi proclama la superiorità dello spirito sulla materia,... Continua »
Il disertore – I-IV Ai disertori, in guerra e in pace «Fermi! Tanto non farete mai centro. La Bestia che cercate voi, voi ci... Continua »
I taccuini di Tarrou – 44 Nella mia vita non ho fatto altro che ribellarmi: ai pregiudizi, ai luoghi comuni, alle convenzioni, alle catene con le... Continua »
Memorie dal nulla – Prima parte. Il nulla – VII Viviamo in un tempo terribile. Nell’accezione negativa del termine, è questo il vero Medioevo. Ovunque dominano l’incoscienza, la povertà di... Continua »
Spazzatura. I rifiuti cerebrali di un uomo (suo malgrado) – Settembre 1. Brucia tutto. Le fiamme alte distruggono ettari ed ettari di vegetazione, lambendo ormai anche il bosco. Dalla terra affiorano... Continua »