Un fanciullo triste

Io voglio morire, solamente, perché sono stanco;
solamente perché i grandi angioli
su le vetrate delle cattedrali
mi fanno tremare d’amore e di angoscia;
solamente perché, io sono, oramai,
rassegnato come uno specchio,
come un povero specchio melanconico.

Vedi che io non sono un poeta:
sono un fanciullo triste che ha voglia di morire.

Sergio Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale

Sergio Corazzini muore, di tisi, il 17 giugno 1907, ad appena ventuno anni. Le sue spoglie vengono tumulate nel cimitero del Verano, nella fossa comune, perché la famiglia non può permettersi una tomba. Resteranno lì per tredici anni.

Sergio Corazzini ti resta nel cuore, come il ricordo di un caro amico prematuramente scomparso. Portategli un fiore, di tanto in tanto. La letteratura è anche questo.

Scritti vari , ,

Informazioni su Simone Germini

Classe 1989, dopo il diploma di liceo scientifico mi iscrivo alla facoltà di Lettere presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, dove mi laureo nel luglio del 2015 con la tesi «Figlie della crisi. I personaggi femminili di Heinrich von Kleist», pubblicata sulla rivista «Le rotte - Il porto di Toledo». Sempre presso lo stesso ateneo, nel settembre del 2017, conseguo la laurea magistrale in Filologia Moderna, con la tesi «Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter». Dal 2012 al 2018 sono stato caporedattore del blog «Freemaninrealworld». Insieme con Lorenzo Pica, Raffaele Rogaia e Marco Zindato ho fondato il sito iMalpensanti.it. Sul blog «Bazzecole» i maldestri tentativi di scrittura creativa. Per info e contatti simonegermini@yahoo.com.

Precedente I taccuini di Tarrou - La vita e l'uomo Successivo I taccuini di Tarrou - La vita senza amore