I taccuini di Tarrou – La bestia

Troppe volte ho permesso alla bestia di prendere il sopravvento sull’uomo, di assoggettarlo a sé e ai propri istinti, alla propria fame insaziabile e feroce. È la mia colpa più grave, e devo impegnarmi con tutto me stesso perché non accada più.

Non possiamo cancellare, né riscattare il male fatto in passato, ma possiamo evitare di fare altro male. Che non è molto, e certamente non basta, ma è tutto ciò che la nostra miserevole condizione ci concede.

I taccuini di Tarrou. L'anno nuovo , , , , ,

Informazioni su Simone Germini

Classe 1989, dopo il diploma di liceo scientifico mi iscrivo alla facoltà di Lettere presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza, dove mi laureo nel luglio del 2015 con la tesi «Figlie della crisi. I personaggi femminili di Heinrich von Kleist», pubblicata sulla rivista «Le rotte - Il porto di Toledo». Sempre presso lo stesso ateneo, nel settembre del 2017, conseguo la laurea magistrale in Filologia Moderna, con la tesi «Con le parole guerra alle parole. Linguaggio e scrittura in Carlo Michelstaedter». Dal 2012 al 2018 sono stato caporedattore del blog «Freemaninrealworld». Insieme con Lorenzo Pica, Raffaele Rogaia e Marco Zindato ho fondato il sito iMalpensanti.it. Sul blog «Bazzecole» i maldestri tentativi di scrittura creativa. Per info e contatti simonegermini@yahoo.com.

Precedente I taccuini di Tarrou - La vita senza amore