Reynolds Woodcock: Mi sembra di averti cercata per moltissimo tempo. Alma: Ora sono qui. Londra, secondo dopoguerra. Reynolds Woodcock (Daniel... Continua »
In quell’ipotetica storia dell’alternativa letteraria italiana di cui sto fornendo le coordinate fondamentali, a partire da Iacopone da Todi e... Continua »
Introduzione Personaggio assai singolare Luigi Pulci (1432-1484), apprezzato nella corte medicea per la sua innata predisposizione al comico e al... Continua »
Sulle ali acciarite del “progresso” – giustifico le virgolette ricorrendo a Carlo Michelstaedter: «Tutti i progressi della civiltà sono regressi... Continua »
Metropoli affollate, rumorosamente caotiche, disordinate ed eccessive in tutti i loro aspetti, tendono ad invadere sempre di più la sfera... Continua »
Tra i maggiori protagonisti del Quattrocento, Angelo Poliziano ha segnato indelebilmente la storia della letteratura italiana, con la sua attività... Continua »