Siamo al penultimo passaggio cronometrico, il “secolo breve” si avvia verso il termine: luci sfolgoranti e insegne luminose accendono questo... Continua »
[divider]Capitolo secondo. La risemantizzazione delle parole[/divider] Come abbiamo visto nel precedente capitolo, per Michelstaedter «abituarsi a una parola è come... Continua »
“La tecnica della pittura impressionistica, che ricava l’immagine dal caos delle macchie di colore, sarebbe quindi un riflesso di esperienze... Continua »
Dall’inizio del nostro percorso ancora non siamo passati in Italia, se non attraverso narratori stranieri. Oggi è la volta dell’architetto... Continua »
[divider]Prima parte. Il linguaggio[/divider] [divider]Capitolo primo. La critica del linguaggio[/divider] 1.1 La persuasione e la rettorica Volente o nolente ogni... Continua »
In occasione dell’uscita del libro “Coloreria Schamash”, fotografia segreta della Parigi di inizio Novecento scattata attraverso i vetri di una... Continua »