I taccuini di Tarrou – 395

I taccuini di Tarrou – 395

Tutta l’opera, dunque tutta la vita di Nietzsche è una strenua, coraggiosa, grandiosa e disperata resistenza al dolore, alla solitudine, all’insensatezza, alla... Continua »
I taccuini di Tarrou – 388

I taccuini di Tarrou – 388

Nel Meister Goethe, di Amleto, coglie l’essenza. Del personaggio di Shakespeare evidenzia tutta la modernità e la portata rivoluzionaria. Amleto è il primo... Continua »
I taccuini di Tarrou – 353

I taccuini di Tarrou – 353

Dubliners Gente di Dublino è una delle migliori rappresentazioni letterarie dell’umana miseria. La paralisi, insieme alla morte il grande tema dell’opera,... Continua »

I taccuini di Tarrou – 336

L’estate africana – perché ormai la nostra è un’estate africana – puzza. Esalano ovunque, alimentati dal calore insopportabile, da quel sole... Continua »
I taccuini di Tarrou – 332

I taccuini di Tarrou – 332

Nella Caduta Clamence-Camus racconta il seguente aneddoto: «Lo sa che nel mio villaggio, durante una rappresaglia, un ufficiale tedesco ha pregato gentilmente... Continua »