L’estate africana – perché ormai la nostra è un’estate africana – puzza. Esalano ovunque, alimentati dal calore insopportabile, da quel sole... Continua »
Nella Caduta Clamence-Camus racconta il seguente aneddoto: «Lo sa che nel mio villaggio, durante una rappresaglia, un ufficiale tedesco ha pregato gentilmente... Continua »
All’inizio della Caduta, dopo aver ridotto l’uomo contemporaneo a lettura di giornali e fornicazione – una definizione che oggi appare persino... Continua »
Al giorno d’oggi ogni attività creativa scade nell’intrattenimento, perché soltanto l’intrattenimento garantisce un ritorno economico, supremo faro in questo mondo... Continua »
Secondo la «sanguinante matematica che regola la nostra condizione», come scrive Camus, siamo tutti condannati a morte, d’accordo, ma ciò non... Continua »
«Tutte le famiglie felici si somigliano; ogni famiglia infelice lo è a modo proprio», recita l’indimenticabile incipit di Anna Karenina. La... Continua »