I taccuini di Tarrou – 308 Non troverò mai la pace, ora lo so con certezza. La pace, forse, è riservata soltanto a chi ha una... Continua »
I taccuini di Tarrou – 271 Sono passati appena tre giorni dal mio ultimo incontro con Cristina, eppure mi sembra che siano passati mesi, talvolta persino... Continua »
I taccuini di Tarrou – 239 Tutta la vita e l’opera di Nietzsche sono un grandioso e disperato tentativo di resistenza alla terribile verità di Sileno... Continua »
I taccuini di Tarrou – 142 Non ho più niente da perdere né da guadagnare. Tutto è stato deciso, decretato, sondato, vissuto, analizzato, sofferto. Tutto. Sono tutto ciò... Continua »
Il disertore – VIII VIII Non mi pesa troppo stare in gabbia. Non mi pesa troppo perché, in fondo, ovunque mi trovassi senza mia... Continua »
I taccuini di Tarrou – 134 Sono in trappola. Vorrei andarmene, ma non posso, la pietà mi tiene legato a questa vita che non ha più niente... Continua »
I taccuini di Tarrou – 61 È faticoso vivere senza un orizzonte, concentrati tutti in un unico punto, in un unico, eterno presente. Oltre al tempo,... Continua »
Soliloquio del dolore – 7 Per la prima volta, scrivo senza avere un piano, una visione. Non so se ciò che ho scritto finora abbia... Continua »
Soliloquio del dolore – 2 Il dolore è l’unica, vera forza costitutiva dell’esistenza umana. Ci accompagna dal primo all’ultimo istante delle nostre misere vite e... Continua »