Crea sito

Bazzecole

Il blog pseudo-creativo di Simone Germini

  • Home
  • Scritti vari
  • Gli sconfitti
  • In provincia
  • Operette tumorali
  • Il peso dei legami
  • Il raglio dell’asino
  • Spazzatura
  • Crisalidi
  • L’escluso
  • Memorie dal nulla
  • Soliloquio del dolore
  • I taccuini di Tarrou

Tag: resistenza

I taccuini di Tarrou – 260

I taccuini di Tarrou – 260

25 aprile 2022 Ascoltando la rettorica della resistenza di stampo istituzionale, alimentata dal conflitto in Ucraina, pare che sia possibile... Continua »
I taccuini di Tarrou – 239

I taccuini di Tarrou – 239

Tutta la vita e l’opera di Nietzsche sono un grandioso e disperato tentativo di resistenza alla terribile verità di Sileno... Continua »

I taccuini di Tarrou – 236

Ogni individuo dovrebbe dipendere solo ed esclusivamente da se stesso, costruirsi da sé la propria vita, primo e ultimo, unico, scegliersi da... Continua »
I taccuini di Tarrou – 212

I taccuini di Tarrou – 212

In Stirner, uno dei pensatori che amo di più, per la sua incontenibile forza critica, polemica, negativa, distruttiva, ancor più... Continua »

Il disertore – XIII-XIV

XIII Sono libero finalmente. Libero… Quanto tempo sono stato in gabbia? Settimane? Mesi? Persino anni? Non lo so, non ho... Continua »

Il disertore – V-VII

V Qui al comando sembrano essersi dimenticati di me. Oggi non mi hanno neppure portato da mangiare. Hanno ben altri... Continua »

I taccuini di Tarrou – 116

Come può la vita proseguire come se niente fosse, come se i bambini non soffrissero, non morissero, come se non... Continua »

I taccuini di Tarrou – 96

È nei momenti più bui della storia del genere umano che fare e preservare l’arte diviene un’autentica missione: l’arte, in ogni... Continua »

I taccuini di Tarrou – 45

Perché i legami di sangue dovrebbero contare più dei legami spirituali? Io devo rendere conto a me stesso e ai... Continua »

Evviva la letteratura russa

A proposito della decisione (poi ritrattata, ma lo sostanza non cambia) dell’università milanese Bicocca di cancellare il corso di Paolo... Continua »

Soliloquio del dolore – 16

Nel mio permanente stato di guerra contro il mondo e suoi organismi assimilatori, ho concepito un grandioso, universale sogno d’amore... Continua »

Soliloquio del dolore – 15

Tutta la mia vita è stata una forma di resistenza, di silenziosa, discreta, ma ostinata e feroce resistenza, all’incoscienza, alla... Continua »

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Novembre 2012

Meta

  • Accedi

Ultimi Articoli

  • 17 ore fa

    I taccuini di Tarrou - 336

  • I taccuini di Tarrou - 335
    2 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - 335

  • 3 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - 334

  • 4 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - 333

  • I taccuini di Tarrou - 332
    5 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - 332

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso