I taccuini di Tarrou – 68 Dostoevskij non rimuove, e anche in questo sta la sua grandezza. Dostoevskij dà voce ai suoi dubbi più angoscianti e sanguinosi,... Continua »
Soliloquio del dolore – 18 Trascendenza del suicidio (o della morte sostanziale) Ho già parlato della trascendenza del principe Homburg e di Mainländer, unico vero... Continua »
Soliloquio del dolore – 7 Per la prima volta, scrivo senza avere un piano, una visione. Non so se ciò che ho scritto finora abbia... Continua »
Soliloquio del dolore – 6 Anch’io ho tentato, come tutti, di ritagliarmi uno spazio nel mondo, di trovare il mio posto, attraverso lo studio, la... Continua »
Gli sconfitti – Pietà Farsi amare per pietà, quando l’amore nasce solo dall’ammirazione, è un’idea molto degna di pietà. Cesare Pavese, Il mestiere di vivere.... Continua »