I taccuini di Tarrou – 307 Non ho mai conosciuto la felicità e non la attendo né la ricerco più. Perché la mia felicità è indissolubilmente... Continua »
I taccuini di Tarrou – 220 Soltanto i mediocri, gli sfumati, i grigi hanno la capacità di non farsi del male. Gli estremi, i radicali finiscono... Continua »
I taccuini di Tarrou – 205 Alle nature estreme manca ciò che rappresenta probabilmente il principale requisito di sopravvivenza per un uomo: la capacità di adattarsi,... Continua »
I taccuini di Tarrou – 197 La dismisura è sempre stata la mia cifra. Non conosco la mediocrità, ma soltanto gli estremi dell’esistenza, non conosco la... Continua »
I taccuini di Tarrou – 196 Pochi mi hanno compreso, pochissimi mi hanno creduto, anche se ho sempre detto la verità (non la verità assoluta, sia... Continua »
I taccuini di Tarrou – 195 Per le nature estreme, perennemente sospese tra il tutto e il niente, la quantità delle esperienze non ha alcuna rilevanza.... Continua »
I taccuini di Tarrou – 47 Penso al suicidio di Michelstaedter e lo comprendo, perché so bene quanto possa essere fragile l’equilibrio psichico e spirituale di... Continua »