Crea sito

Bazzecole

Il blog pseudo-creativo di Simone Germini

  • Home
  • Scritti vari
  • Gli sconfitti
  • In provincia
  • Operette tumorali
  • Il peso dei legami
  • Il raglio dell’asino
  • Spazzatura
  • Crisalidi
  • L’escluso
  • Memorie dal nulla
  • Soliloquio del dolore
  • I taccuini di Tarrou

Tag: Ivan Karamazov

I taccuini di Tarrou – 319

I taccuini di Tarrou – 319

Una madre non deve conquistarsi il nome di madre; una madre è madre sempre, naturalmente, istintivamente. Per il padre è... Continua »
I taccuini di Tarrou – 212

I taccuini di Tarrou – 212

In Stirner, uno dei pensatori che amo di più, per la sua incontenibile forza critica, polemica, negativa, distruttiva, ancor più... Continua »
I taccuini di Tarrou – 178

I taccuini di Tarrou – 178

Penso ai grandi demoni letterari: il Mefistofele di Goethe è il più perfetto, con il suo ultra-nichilismo che tutto, ma proprio... Continua »

I taccuini di Tarrou – 114

Sono giorni in cui la sofferenza dei bambini (dio, quei volti smarriti in fuga dalla morte e dalla distruzione, quei... Continua »

I taccuini di Tarrou – 105

Il corpo, la mente e lo spirito, incarnate rispettivamente da Mitja, Ivan e Alëša nei Fratelli Karamazov, sono le tre componenti... Continua »
I taccuini di Tarrou – 68

I taccuini di Tarrou – 68

Dostoevskij non rimuove, e anche in questo sta la sua grandezza. Dostoevskij dà voce ai suoi dubbi più angoscianti e sanguinosi,... Continua »

Soliloquio del dolore – Appendice – Nel vuoto. Ultima lettera a Lei

È caduta, perché troppo orgogliosa e forte fioriva! La quercia morta resiste alla bufera, ma quella sana ne è schiantata... Continua »

Soliloquio del dolore – 18

Trascendenza del suicidio (o della morte sostanziale) Ho già parlato della trascendenza del principe Homburg e di Mainländer, unico vero... Continua »

Soliloquio del dolore – 17

In un mondo d’ipocriti la coerenza si paga a caro prezzo: il prezzo del sacrificio e della maledizione a livello... Continua »

Soliloquio del dolore – 8

«Cominciare a pensare è cominciare a essere minati» [40], scrive Camus. Con la mia riflessione sovrasviluppata ho distrutto tutto, me... Continua »

Spazzatura. I rifiuti cerebrali di un uomo (suo malgrado) – Settembre

1. Brucia tutto. Le fiamme alte distruggono ettari ed ettari di vegetazione, lambendo ormai anche il bosco. Dalla terra affiorano... Continua »

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Febbraio 2014
  • Dicembre 2013
  • Ottobre 2013
  • Settembre 2013
  • Giugno 2013
  • Novembre 2012

Meta

  • Accedi

Ultimi Articoli

  • I taccuini di Tarrou - 337
    5 ore fa

    I taccuini di Tarrou - 337

  • 1 giorno fa

    I taccuini di Tarrou - 336

  • I taccuini di Tarrou - 335
    2 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - 335

  • 3 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - 334

  • 4 giorni fa

    I taccuini di Tarrou - 333

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso