I taccuini di Tarrou – 65 Non è possibile un Essere-per-la-vita senza un Essere-per-la-morte, perché la morte è nella vita, e se è vero che con la... Continua »
Soliloquio del dolore – 12 Come scrive Tolstoj nella Confessione, l’assurdità ovvero l’insensatezza della vita è «l’unica verità certa accessibile all’uomo» [70]. È la morte... Continua »
Soliloquio del dolore – 9 Esiste un mondo con Lei e un mondo senza di Lei. Quest’ultimo, nuovo mondo fa paura. È spaventosamente desolato e... Continua »
Soliloquio del dolore – 8 «Cominciare a pensare è cominciare a essere minati» [40], scrive Camus. Con la mia riflessione sovrasviluppata ho distrutto tutto, me... Continua »
Soliloquio del dolore – 1 Conoscerai un grande dolore e nel tuo dolore sarai felice. Eccoti il mio testamento: nel dolore cerca la felicità. Fëdor... Continua »
Memorie dal nulla – Seconda parte. La tentazione di vivere – I Lo confesso, l’idea di scrivere ciò che sto per scrivere mi spaventa. Temo di non essere all’altezza degli eventi che... Continua »
L’escluso – meno 5 Povero Yasir. Yasir è stato ridotto in fin di vita per colpa mia, per la mia sete di vendetta. Se... Continua »
L’escluso – meno 13 Per accorciare l’agonia della notte esco sempre dopo cena. Prendo la macchina di mio padre, la parcheggio di fronte al... Continua »
Spazzatura. I rifiuti cerebrali di un uomo (suo malgrado) – Settembre 1. Brucia tutto. Le fiamme alte distruggono ettari ed ettari di vegetazione, lambendo ormai anche il bosco. Dalla terra affiorano... Continua »
Spazzatura. I rifiuti cerebrali di un uomo (suo malgrado) – Agosto 1. – Sai, Carlo, qualche anno fa anch’io ho avuto un’avventura con una donna russa più grande di me, molto... Continua »