I taccuini di Tarrou – 120 Chi decide di entrare a far parte dell’autorità accetta di stringere un patto con il... Continua »
I taccuini di Tarrou – 117 Ogni uomo ha in sé tutte le risposte e tutte le soluzioni. È nel momento in cui egli distoglie lo... Continua »
I taccuini di Tarrou – 108 Riconoscere, dunque legittimare, l’autorità, qualunque autorità, politica, sociale, religiosa, significa rinunciare alla propria coscienza, alla propria indipendenza, alla propria volontà,... Continua »
I taccuini di Tarrou – 99 Per cambiare il mondo è necessario cambiare le condizioni, e per cambiare le condizioni è necessario agire anzitutto su se... Continua »
I taccuini di Tarrou – 97 Oltre ai nomi altisonanti dei carnefici della Storia, dovremmo ricordare i nomi di tutte le loro vittime, e su queste... Continua »
I taccuini di Tarrou – 96 È nei momenti più bui della storia del genere umano che fare e preservare l’arte diviene un’autentica missione: l’arte, in ogni... Continua »
I taccuini di Tarrou – 79 Non ho mai riconosciuto istituzioni e autorità all’infuori di me stesso, della mia coscienza, del mio pensiero. Con ciò non... Continua »