
Archivio dell'autore: Simone Germini

Sono una rovina. Tutto in questi ultimi sette, otto mesi è andato distrutto, distrutto per sempre, tutto. Eppure, in questa devastazione senza... Continua »

I taccuini di Tarrou – 88
Lei non è mai stata così viva e presente come adesso, mesi e mesi dopo il suo addio. Il suo... Continua »

I taccuini di Tarrou – 87
Ogni volta che, per un motivo o per l’altro, mi trovo a passare del tempo nella folla (accade sempre più... Continua »
I taccuini di Tarrou – 86
Vivo la mia fine, senza tregua, e non m’illudo, e non la sfuggo, ché sarebbe inutile, ma ne sostengo il peso... Continua »
I taccuini di Tarrou – 85
Che pochi potenti rinchiusi nelle loro inaccessibili torri d’avorio, completamente scollegati dalla realtà, decidano il destino di milioni e milioni... Continua »
I taccuini di Tarrou – 84
La vista di un bambino, soprattutto se di pochi mesi, mi suscita un sentimento di pietà così profondo e forte... Continua »
I taccuini di Tarrou – 83
Ogni uomo si crea uno o più scopi, più o meno illusori. Io stesso ho fatto dell’amore, della resistenza culturale... Continua »
I taccuini di Tarrou – 82
Mai come in questa epoca manca ciò che rappresenta una delle condizioni essenziali dell’esistenza umana: lo spirito di sacrificio. Si... Continua »

I taccuini di Tarrou – 81
Scorrono via i giorni, i mesi, le stagioni e nulla cambia, perché nulla può cambiare. Non c’è un solo giorno,... Continua »
I taccuini di Tarrou – 80
Non c’è crimine peggiore che privare un essere umano dell’unica stagione della vita davvero degna di essere vissuta: l’infanzia. L’infanzia... Continua »
I taccuini di Tarrou – 79
Non ho mai riconosciuto istituzioni e autorità all’infuori di me stesso, della mia coscienza, del mio pensiero. Con ciò non... Continua »
I taccuini di Tarrou – 78
Un uomo consapevole non giungerà mai a un accordo con lo stato presente delle cose, qualunque esso sia, con la... Continua »
I taccuini di Tarrou – 77
Ho scelto la strada più difficile, accidentata, tortuosa, meno battuta: la strada della rivolta, dell’emancipazione, della coerenza, della libertà. Come... Continua »
I taccuini di Tarrou – 76
Rimuovere, mentire a se stessi, circondandosi di menzogne, d’illusioni, edificando su di esse nuove vite senza avvenire: è questa la... Continua »
I taccuini di Tarrou – 75
Ho scoperto presto, troppo presto quella che Tolstoj, nella Confessione, definisce «l’unica verità certa accessibile all’uomo»: l’assurdità della vita. Non sono... Continua »